14.5 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

La cabina di regia per il digitale in Italia

Riscrivere gli scenari del prossimo futuro attraverso un coordinamento concreto sulle potenzialità del digitale per il commercio e la geopolitica.

Medaweek 2020: il rilancio post Covid parte dal Mediterraneo

Tutto pronto per la prima edizione ibrida in programma dal 18 al 20 Novembre

DIDAYS, l’analisi: come le aziende preparano la ripartenza

Come sono cambiati i trend e le necessità delle imprese, quali misure sono utili per ripartire e quali insegnamenti sono utili per la ripartenza.

Export: il primo Convegno virtuale e gratuito

Appuntamento dal 26 al 30 Ottobre in piattaforma digitale

L’Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare

L'Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare e le soluzioni alle difficoltà di dialogo tra attori del sistema agroalimentare del Mediterraneo.

A Bari gli Stati Generali dell’export

Al centro della discussione i nuovi scenari da affrontare e le competenze da portare all’interno delle aziende

Arriva il primo convegno virtuale sull’export

Dal 26 al 30 Ottobre, il primo vertice nazionale sull'export interamente online

Digital Wine Fair: gli imprenditori del vino incontrano i buyers mondiali

Un ricco programma di eventi si snoderà tra Milano e le metropoli di 7 Paesi chiave per l’export del vino, avvicinando operatori, buyers e il pubblico internazionale.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Agricoltura biologica ed export: esperti a confronto a Pontelatone

Il 26 Ottobre dibattito a Pontelatone. Tema: "Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica: prospettive, incentivi ed idee di sviluppo in agricoltura ed enologia"

Sace – commercio con il Canada aumenta grazie al CETA

Il CETA compie 5 anni: raggiunti nel 2021 4,8 miliardi di euro di export verso il Canada. Sace conferma la positività dell'accordo.

L’agroindustria in Brasile e le opportunità per l’Italia

Offrire alle aziende italiane orientamento e informazioni sul mercato del Brasile per la crescita del settore agroindustria.