8.8 C
Rome
venerdì, Aprile 11, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

Jazz’inn 2020: tra musica e innovazione

Il progetto promosso dalla Fondazione Ampioraggio si tiene ogni anno in occasione del "Jazz Festival Sotto le Stelle" di Pietrelcina

Il Commonwealth Club punta sulla mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è il futuro e ExpoMove in collaborazione con il Commonwealth vuole credere nel futuro.

Il nuovo Patto per l’Export lanciato dalla Farnesina

Lavorare in sinergia con 129 Ambasciate e più di 80 Consolati, senza dimenticare gli innumerevoli Istituti di Cultura italiani all'Estero, per promuovere, con la combinazione del digitale e delle fiere, le nostre eccellenze all'estero.

Dal Canada promozione e raccolta fondi per l’Italia

A dinner for Italy, l'iniziativa dell'ambasciata italiana a Ottawa, con la partecipazione di Euromed International Trade

Trieste hub del Mediterraneo allargato

Trieste è dotata di un patrimonio geopolitico e normativo in grado di farne davvero una città di servizi internazionali.

L’innovazione tecnologica che aiuta famiglie, aziende e comunità

Sviluppatori, designer, imprenditori, startupper, creativi: tutti sono stati chiamati a fare la loro parte per l’emergenza Coronavirus e con l'esempio dell'Estonia in materia di sviluppo di tecnologico.

Rafforzare la cooperazione tra UK e Italia per il Cop 26

Il Regno Unito organizzerà il prossimo vertice mondiale sul clima Cop26 a Glasgow.

New-med per la crescita del Mediterraneo allargato

Il progetto New-Med, avviato nel 2014, è realizzato da una rete di ricercatori e analisti interessati ad esaminare le complesse dinamiche del Mediterraneo.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Internazionalizzazione: successo per il webinar di Euromed

Oltre un centinaio di partecipanti hanno aderito al webinar gratuito "Internazionalizzazione - Opportunità di finanziamento SACE-SIMEST"

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.