17.9 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

L’appello ASviS per lo sviluppo sostenibile

Pensando al futuro, l'ONU ha proposto alcuni Obiettivi di Sviluppo Sostenibile su scala globale da realizzare per il 2030, che siano in grado di coniugare la crescita dell'economia con la tutela dell'ambiente e un maggior benessere sociale per le persone.

Euromed International Trade vola al SIAM 2020

Euromed International Trade presenta una grande opportunità di networking per le imprese delle settore agricolo: si tratta di SIAM 2020, il Salone Internazionale dell’Agricoltura in programma dal 14 al 19 Aprile a Meknes, in Marocco.

SIAM 2020, il Salone dell’Agricoltura in Marocco

Il successo del Piano Marocco Verde vede nel Salone Internazionale dell'Agricoltura del Marocco una delle sue massime manifestazioni pratiche della forza del Piano.

L’IIC di Stoccolma punta alla promozione del Design

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design, in programma dal 3 al 9 Febbraio 2020.

Taiwan punta a rafforzare le relazioni internazionali

Taiwan vuole continuare ad approfondire l'amicizia e la cooperazione con tutti i Paesi e le Organizzazioni Internazionali e dare contributi concreti alla comunità internazionale.

Mediterraneo: rafforzare il legame con Israele

Il titolare della diplomazia israeliana ha illustrato i benefici del progetto infrastrutturale che mira a collegare il Mediterraneo al Golfo, attraversando Giordania, Emirati Arabi Uniti e Oman.

Mediterraneo: gli impatti ambientali e geopolitici

Si è svolta, durante i lavori del Roma Med 2019, la Conferenza "Il lato geopolitico dei cambiamenti climatici: scarsità di risorse e conflitti", che ha analizzato la geopolitica del Mediterraneo in rapporto ai mutamenti climatici.

Rome Med: MACTT Malta tesse il dialogo per il futuro

Ai lavori partecipa anche Sergio Passariello in qualità di Presidente della Ngo MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta).
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

UE contro la contraffazione: la Cina è il primo pericolo

La Commissione Europea ha confermato il suo impegno nella...

Accordo UE-Canada sul Tribunale degli Investimenti

Definite le regole comuni per l'organo giudicante previsto dal CETA

Le nuove norme antiriciclaggio: Blocco conto corrente

Le nuove norme anti-riciclaggio prevedono l'obbligo per i correntisti...