19.8 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

Il primo forum UE – Asia Centrale a Bishkek

Asia Centrale e Unione Europea. In Uzbekistan il primo forum dedicato alla cooperazione e alla collaborazione economica tra le due realtà geografiche.

Turismo mediterraneo: tra innovazione e sostenibilità

Più di 750 partecipanti provenienti da 20 paesi si sono riuniti in Egitto per discutere le nuove sfide di un settore strategico per l'economia mediterranea: il turismo.

ll XXXIII Rapporto ICE presentato a Napoli

Presentazione del XXXIII Rapporto dell’Agenzia e dell’Annuario 2019 Istat-ICE, presso l’Auditorium del Royal Continental di Napoli. Presente il ministro Luigi di Maio.

Le opportunità della Repubblica di Moldova presentate alla Corte di Cassazione

La Repubblica di Moldova, la sua economia e giurisprudenza, descritte e analizzate presso la Corte di Cassazione.

Le tradizioni culinarie della provincia di Foggia presentate a Montecitorio

La promozione delle eccellenze enogastronomiche della Puglia presentate alla Camera dei Deputati

Il settore trasporti e logistica riparte dal Mediterraneo

Non poteva che essere Barcellona la città ospitante del vertice MedaLogistics, diventato un appuntamento annuale di riferimento per il settore della logistica e dei trasporti nel Mediterraneo.

Canada e UE a confronto nel Quebec

Relazioni economiche, commerciali e politiche tra Canada e UE per un rafforzamento del commercio sostenibile e tutela dei diritti fondamentali

Tracciabilità, blockchain e sicurezza alimentare

Si è svolto martedì 9 luglio 2019, presso la Sala dell'Istituto Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, il convegno dal titolo “BluDev....
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Sì al CETA: l’appello del commissario UE Phil Hogan

Dal 2017 a oggi le esportazioni UE verso il Canada sono cresciute ad un ritmo sostenuto. Mentre i prodotti agroalimentari canadesi non fanno molta presa In Europa.

Sardegna: l’inflazione “si mangia” la ripresa

E’ un’inflazione da record quella che in Sardegna sta...

Il caro materiali frena il PNRR

Nel primo semestre del 2022 il caro materiali ed energia hanno inciso in modo negativo sull'attuazione del Pnrr.