18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

I nuovi prodotti innovativi e sostenibili esposti a Cibus 2021

A Cibus, prodotti innovativi che meritano un'attenzione da parte del consumatore.

Salone nautico di Genova: area espositiva già sold out a Giugno

Il 61° Salone Nautico di Genova, in programma dal 16 al 21 Settembre nel Porto Antico del capoluogo ligure, è lo specchio di un...

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.

L’Università di Parma a CIBUS per promuovere la ricerca nel settore food

In tema di innovazione, sarà presente a CIBUS anche SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre), il Digital Innovation Hub nato a Parma per permettere il trasferimento tecnologico tra università e industria.

Cibus 2021: l’evento per il rilancio del settore alimentare

La sinergia di Cibus con Federalimentare sarà consacrata con un'importante iniziativa intitolata "Made in Italy alimentare: la ripartenza comincia da qui".

UE e Canada insieme per lo sviluppo e il benessere sociale

Dopo qualche anno dalla firma dell’Accordo economico e commerciale globale (CETA) e dell’Accordo di partenariato strategico (SPA), Ue e Canada vogliono rilanciare un nuovo impulso alla cooperazione.

Nuove opportunità per le imprese italiane dal Kazakistan

Il Governo e le autorità locali hanno manifestato ampia disponibilità a favorire partnership sotto forma di possibili Joint Ventures per impianti di trasformazione con moderne tecnologie.

Premio Mediterraneo della Sostenibilità: aperte le candidature

Un'ottima opportunità per numerose imprese del Sud Mediterraneo arriva dalla prima edizione di WeMed, il Premio Mediterraneo per la Sostenibilità, un'iniziativa faro della strategia...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’olio extravergine d’oliva diventa un prodotto di qualità in Canada

L'olio extravergine di oliva, l'eccellenza della qualità italiana e il successo delle vendite nei negozi al dettaglio del Canada.

Economia circolare: l’Europa deve puntare ad obiettivi concreti ed ambiziosi

L'economia circolare in Europa deve generare effetti positivi di crescita del PIL e l'incremento di nuove professioni e posti lavoro. Dalle analisi svolte, l'applicazione di misure ambiziose può aumentare il PIL dell'Unione Europea dello 0.5% entro il 2030, generando 700.000 nuovi posti di lavoro.