Evento pre-B7 Summit – “AI: the missing piece of the productivity puzzle?”

Partecipa all'evento pre-B7 Summit sul futuro dell'intelligenza artificiale, organizzato dalla Canadian Chamber of Commerce in collaborazione con la Canadian Chamber in Italy. Discuti il futuro dell'IA il 15 Maggio a Roma.

-

Scopri l'offertaMedia partner

La Canadian Chamber of Commerce, in collaborazione con la Canadian Chamber in Italy,  Amazon Web ServicesOpen Text and Telus, è lieta di presentare il prossimo evento pre-B7 Summit intitolato “AI: the missing piece of the productivity puzzle?”

L’evento si svolgerà il 15 Maggio dalle 16:00 alle 20:00 presso la Villa Agrippina Gran Meliá a Roma, parte dei Leading Hotels of the World.

Contesto dell’Evento – Pre B7 Summit

Due anni fa, i paesi del G7 hanno identificato l’intelligenza artificiale come uno strumento per “generare una crescita economica che massimizzi i benefici delle tecnologie digitali”. Attualmente, la disparità nell’adozione dell’IA tra le nazioni è evidente, con alcune che procedono più rapidamente di altre. Il nostro evento rappresenta un’occasione per analizzare le tendenze globali nell’adozione dell’IA, riflettere sulle pratiche e opportunità emergenti e discutere i percorsi che possono aiutare i policymaker del G7 a realizzare l’obiettivo di incentivare una crescita della produttività tramite l’IA.

Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare i membri della delegazione della Canadian Chamber in Italy, presenti in Italia in occasione del B7 Summit, favorendo un’ulteriore occasione di networking e scambio di idee.

Relatori dell’Evento

Tra i partecipanti all’evento ci saranno figure note nel campo dell’IA e della politica economica globale:

  • Thomas Jenkins, Chair of the Board, Open Text
  • Pamela Snively, Chief Data & Trust Officer, TELUS Communications
  • Hon. Perrin Beatty, President & CEO, Canadian Chamber of Commerce
  • Sue Daley, Director, Technology & Innovation, TechUK
  • Marc-Etienne Ouimette, Lead, Global AI Policy, Amazon Web Services (AWS)
  • Joshua P. Meltzer, Senior Fellow, Global Economy & Development, Brookings Institution
  • Hon. David Lametti, Counsel, Fasken

Moderatori dell’evento

L’evento sarà moderato da:

  • Matthew Holmes, SVP, Policy & Government Relations, Canadian Chamber of Commerce
  • Catherine Fortin LeFaivre, VP, Strategic Policy & Global Partnerships, Canadian Chamber of Commerce

Partecipa all’Evento

Invitiamo chiunque sia interessato a partecipare a questa importante discussione. La registrazione è aperta fino al 10 Maggio. Questa è un’opportunità per immergersi nelle dinamiche dell’IA e contribuire al dialogo su come questa tecnologia può influenzare la nostra economia globale.

Come Registrarsi

Approfitta di questa occasione per ampliare la tua rete professionale e arricchire la tua comprensione delle potenzialità dell’IA. Registrati gratuitamente oggi per garantirti un posto in questa importante discussione globale.

- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img