Export di tecnologie: la Cina rivede l’elenco

La lista di prodotti soggetti a divieti o restrizioni è stata pubblicata dal Ministero del Commercio di Pechino

-

Scopri l'offertaMedia partner

La Cina rimette mano all’elenco dei prodotti tecnologici che sono soggetti a divieti o restrizioni di esportazione. La conferma è arrivata in questi giorni dal Ministero cinese del Commercio, che ha pubblicato la lista aggiornata congiuntamente col Ministero della Scienza e della Tecnologia.

Come riporta Ansa.it, il nuovo elenco, che non veniva riformulato dal 2008, non include quattro prodotti di cui era vietata l’esportazione, tra i quali fertilizzanti microbici e tecnologie di produzione di caffeina.

Dal catalogo sono state rimosse anche cinque voci soggette a restrizioni per l’esportazione: tra queste figurano la tecnologia per i vaccini contro la malattia di Newcastle e la tecnologia relativa a software firewall per la sicurezza informatica.

In totale sono stati invece inseriti nell’elenco 23 articoli soggetti a restrizioni all’esportazione, mentre sono stati rivisti i parametri tecnici di 21 articoli.

 Il Ministero del Commercio afferma che “tutti i trasferimenti di tecnologia all’estero, sia attraverso il commercio, gli investimenti o altri mezzi, devono rispettare rigorosamente i regolamenti di riferimento sull’importazione e l’esportazione di tecnologia del Paese“.

Nella dichiarazione si aggiunge inoltre che “l’elenco punta a standardizzare l’amministrazione dell’esportazione di tecnologia, a promuovere lo sviluppo scientifico e tecnologico, e a rafforzare la cooperazione economica e tecnologica con altri Paesi e tutelare la sicurezza economica della Cina“.

La convinzione del Governo di Pechino è che l’esportazione di tecnologia non solo ottimizza la struttura delle esportazioni della Cina, ma favorisce anche la riqualificazione industriale e lo sviluppo economico di importanti partner commerciali. Per questo il ministero introdurrà più misure per facilitare il commercio di tecnologia e rafforzare la cooperazione internazionale nel campo. 

spot_imgspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img