-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Export: il primo Convegno virtuale e gratuito

Appuntamento dal 26 al 30 Ottobre in piattaforma digitale

-

- Advertisment -

Come affrontare la contrazione del sistema economico conseguente alla pandemia? È una domanda alla quale gli imprenditori cercano una risposta efficace, perché gestire il cambiamento, implica un adeguamento alla situazione dei mercati, non facile da affrontare da soli. La soluzione in realtà si sintetizza in due parole chiave: export (con un occhio attento all’internazionalizzazione) e digitalizzazione

Per entrare in merito all’argomento, dare sostegno alle imprese, aumentarne la consapevolezza per rivolgersi al meglio ai mercati esteri, si svolgerà un evento gratuito e virtuale, che risolve la mancanza di fiere, di informazione e di confronto, offrendo tutto in via digitale.

Si tratta di Export Smart Summit, evento supportato da BPER Banca – da tempo impegnata nei temi dell’internazionalizzazione attraverso il portale bperestero.it – che dal 26 al 30 ottobre 2020 fugherà molti dubbi agli imprenditori. 

Saranno discussi i temi legati all’internazionalizzazione e all’Export Digitale, con oltre venti esperti del settore, che si alterneranno in altrettanti interventi. Per seguirli basterà collegarsi senza alcun costo, ad una piattaforma dedicata, previa registrazione. (Lo SmartPass per rivedere i video e ottenere i contenuti extra messi a disposizione dai relatori, invece è a pagamento).

Gli iscritti all’evento sono già oltre trecento e si conta di toccare quota mille.

L’Export Smart Summit è organizzato da Weevo Srl con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Uniexportmanager e CNA Professioni. Imprese del Sud è partner dell’evento.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img