12.6 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_imgspot_img

FashionBiz a Parigi, fervono i preparativi.

-

- Advertisment -

Sono in corso gli ultimi preparativi a Parigi per la nuova sfilata FashionBiz, l’aggregatore di talenti del Gruppo H2biz che forma e finanzia il percorso di crescita professionale dei giovani designer italiani e li aiuta ad emergere organizzando con cadenza annuale sfilate ed incontri con maison e buyer internazionali.

In  passerella a Parigi saliranno otto giovani stilisti italiani con le loro collezioni di Alta Moda donna realizzate con tessuti innovativi.

FashionBiz ha deciso di rendere strutturale la formula “design & tech“, proposta per la prima volta a Milano a febbraio di quest’anno, che consente ai designer di sperimentare nuovi tessuti tecnologici che si prestano a lavorazioni di alta sartoria.

Luigi De Falco (Presidente H2biz): “Abbiamo deciso di replicare la formula della sfilata di Milano che tanto successo ha riscosso. Una formula che unisce design e tecnologia grazie all’utilizzo di tessuti innovativi. Portiamo in passerella otto giovani talenti che abbiamo selezionato tra oltre 60 candidati, tutti dotati di grandi capacità creative. Alla fine abbiamo scelto quelli più maturi stilisticamente.

Ognuno di loro ha realizzato 6 capi di haute couture donna. Alla sfilata, riservata agli operatori del settore, parteciperanno diversi buyer internazionali e i direttori creativi di alcune maison.

Il nostro impegno per la valorizzazione dei talenti italiani sui mercati internazionali continua senza sosta da 7 anni. Nella sfilata di Parigi del 25 ottobre cercheremo di portare a valore tutto il bagaglio di esperienze accumulato”.

L’appuntamento è per il 25 ottobre 2019 nella sede parigina del Gruppo H2biz, l’accesso alla sfilata è riservata agli operatori del settore.

Comunicato stampa ricevuto da H2biz

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img