-5.7 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Ferrara-Bari: nuova partnership fieristica

Lo storico Salone del Restauro si affaccia nel Mediterraneo

-

- Advertisment -

Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante hanno siglato una nuova intesa: l’accordo è stato formalizzato di recente a Bari dal presidente dell’ente fiere estense Andrea Moretti, con l’amministratore delegato Silvia Paparella, e dai vertici della fiera pugliese.

La nuova partnership prevede già nei prossimi mesi la promozione anche in terra pugliese, in un contesto centrale per l’area mediterranea, del noto Salone internazionale del Restauro di Ferrara, nell’ambito dell’appuntamento del Restauro in tour, dal 26 al 28 maggio: un appuntamento che quest’anno si trasferirà online, con il supporto di una piattaforma digitale innovativa e perfettamente integrata, che consentirà ad imprese, professionisti, ricercatori, amministratori internazionali di incontrare e sviluppare momenti di scambio e confronto.

Nella speranza di tornare presto a realizzare, in piena sicurezza, eventi in presenza, investiamo su una solida rete di relazioni e sulla promozione, portando il marchio del Salone del Restauro di Ferrara sempre più all’attenzione internazionale – spiega il presidente Moretti – l’iniziativa che abbiamo messo in campo è coerente e fa seguito al progetto “Restauro made in Italy” nato nel 2019 dalla stretta sinergia tra Ferrara Fiere Congressi, Assorestauro, il ministero degli esteri e l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, allo scopo di promuovere l’eccellenza del restauro ferrarese e italiano nel mondo“.

L’obiettivo è ampliare il parterre degli interlocutori – ha spiegato invece Paparella – favorendo così lo scambio e il business delle nostre imprese e promuovendo l’eccellenza del Made in Italy. Dall’accordo tra Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante potranno emergere nuove occasioni di scambio e importanti opportunità, offrendo anche alle eccellenze tipiche ferraresi una vetrina unica qual è la fiera di Bari, riconosciuta come occasione strategica per tutti gli interlocutori che si affacciano sul Mediterraneo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img