20.7 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

FF4Euro: il bando per l’uso di servizi HPC avanzati

-

- Advertisment -

FF4EuroHPC ha lanciato la seconda open call per presentare proposte di esperimenti di altissima qualità, incentrati su innovazione e servizi HPC avanzati, che coinvolgano PMI innovative e agili.

In particolare, il bando mira a selezionare esperimenti che presentino piani di lavoro costruiti intorno a obiettivi di innovazione, derivanti dall’uso di servizi HPC avanzati, e che affrontino sfide di business delle PMI europee. Verrà data preferenza alle sfide legate a settori in grado di dimostrare una rapida crescita economica o un forte impatto economico per l’Europa, come il settore manifatturiero, cui verrà data priorità assoluta.

Gli esperimenti dovranno avere una durata massima di 15 mesi, a partire dall’1 marzo 2022.

Il budget totale previsto è di 5 milioni di euro, mentre ogni progetto potrà beneficiare di un massimo di 200.000 euro.

Le aspettative legate agli esperimenti saranno:

– il coinvolgimento di tutte le parti necessarie per l’esecuzione efficace dell’esperimento e per la dimostrazione del suo impatto sulle sfide aziendali

– la definizione delle risorse di calcolo HPC e la loro messa in bilancio

– la dichiarazione di eventuali problemi di protezione dei dati e la definizione di meccanismi di protezione dei dati

– l’elaborazione di storie di successo pubblicabili

– l’allineamento alle priorità regionali

– la complementarietà con gli esperimenti inclusi nei precedenti progetti Fortissimo e Fortissimo 2 e con quelli selezionati nella FF4EuroHPC Call

La scadenza per presentare domanda è il 29 settembre 2021.

Per partecipare al bando affidati al supporto strategico e operativo di Euromed International Trade. Richiedi una consulenza compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img