14 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Finalmente DURC online per le imprese italiane

-

- Advertisment -

Finalmente al via la piattaforma web per la verifica e la regolarizzazione della posizione contributiva delle aziende con INPS, INAIL e Casse Edili: obiettivo, rilascio del DURC online in tempi rapidi.

E’ ufficiale, arriva il DURC online: INPS, INAIL e Casse Edili hanno avviato il progetto che porterà in breve tempo al rilascio web del documento unico di regolarità contributiva.

Il primo step parte il 22 luglio, quando sarà attivata  una nuova procedura informatica che permetterà alle aziende di verificare la propria posizione contributiva, rilevare eventuali anomalie e procedere alla relativa regolarizzazione, anche versando online.

I burocrati italiani, anche se con ritardo pluriennale, c’è l’hanno fatta a partorire una procedura online, la cui semplicità era dietro l’angolo

L’azienda può usufruire del nuovo servizio direttamente o attraverso il proprio consulente.

Ad oggi la richiesta DURC si effettua online sul sito Sportello Unico Previdenziale (leggi le istruzioni) ma poi il documento viene spedito in forma cartacea all’azienda richiedente.

Una volta attivato, invece, il vantaggio del rilascio del DURC online sarà ovviamente la velocità dei tempi.

redazione Imprese del Sud

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img