27.3 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

1° Luglio, giorno zero: le novità fiscali in vigore da oggi

Riepiloghiamo bonus e regole in vigore dalla seconda metà del 2020

L’Agenzia delle Entrate si “solleva” dal contraddittorio

L’amministrazione finanziaria si ritiene esonerata dall’avviare tale fase in tutti i casi in cui al contribuente sia stata consegnata copia del processo verbale di chiusura delle operazioni.

Scadenze fiscali: la proroga è di soli 20 giorni

Per tener conto dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari, è in corso di emanazione il...

Scadenze tributarie a giugno: si rischia il collasso

Si temono gravi ripercussioni per imprese e professionisti

La web tax e lo scontro tra USA e Europa

Le piattaforme colpite dalla web tax si possono stimare in circa il 50 per cento del totale del volume dell’eCommerce, dunque circa 15 miliardi.

Crediti d’imposta per Pmi e professionisti durante il Covid

Breve analisi sulle misure fiscali ed, in particolare, le agevolazioni introdotte sotto forma di credito d’imposta nel periodo emergenziale da Covid-19

Arriva l’arbitrato europeo per le controversie fiscali

Il nuovo meccanismo punta a garantire maggiore tutela e certezza del diritto ai contribuenti.

Medie imprese: incentivi per la ricapitalizzazione

I conferimenti in denaro per aumenti di capitale sociale di medie imprese nel Decreto Rilancio
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Canada e la diversificazione commerciale con l’Asia

Nel 2019, le società canadesi hanno investito più di 3,8 miliardi in Indonesia imparando a conoscere le opportunità di tale mercato.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Internazionalizzazione PMI: l’incentivo della Regione Umbria

La Regione Umbria supporta le imprese nel loro sviluppo...