9.6 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Covid-19, calcolo dell’acconto di imposta per l’anno 2020

Al fine di agevolare i contribuenti che, presumibilmente, registreranno una riduzione dell’imponibile fiscale nell’anno 2020, il D.L. 8 aprile 2020 n. 23, c.d. “Decreto...

Banche e imprese: attenzione ai fallimenti

La richiesta di finanziamenti dovrà essere effettuata dalle imprese dopo attenta ponderazione.

Credito d’imposta per negozi e botteghe

Tra le misure contemplate dal novello Decreto Legge n. 18/2020 (c.d. “Decreto Cura Italia”), vi figura, a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, il...

Sospensione di tributi e contributi nel Decreto Liquidità

Il D.L. 8 aprile 2020 n. 23, c.d. “Decreto liquidità”, pubblicato in G.U. del 8-4-2020 ed in vigore dal 9-4-2020, introduce una ulteriore sospensione...

Il danno e la beffa. No ai 600 euro agli iscritti alle casse private 

Tutte le 20 Casse facenti parte dell’AdEPP hanno deciso di sospendere i pagamenti e di non accogliere più nuove istanze, in attesa delle direttive ministeriali in merito.

Il Covid-19 non frena la pressione dell’Agenzia delle Entrate

Se i lavoratori e i giovani professionisti fuggono dal nostro paese, sappiamo dove ricercare le colpe e se ciò ora non accade è a causa delle restrizioni e del virus che stiamo vivendo, non certo per amore di patria e di fisco.

Bonus affitto: l’Agenzia delle Entrate “guasta” l’incentivo

Per il bonus affitto il credito d'imposta del 60% matura solo in caso di regolare versamento del canone relativo al mese di marzo. A...

Il pesce di Aprile dell’Inps

Il sito dell' Inps risulta non accessibile, almeno nella mattinata del primo aprile. L’Inps fa sapere di aver ricevuto, tra mezzanotte e la mattina del primo aprile, già 300mila domande regolari.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La circular economy per le imprese attraverso la tecnologia

La circular economy punta a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali e per la salvaguardia del nostro pianeta.

Cia Agricoltura, l’accordo Ceta non danneggia il Made in Italy

Alessandro Mastrocinque, vice presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani: no...