19.2 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Tetto sulle compensazioni e stretta sui debiti tributari

Un nuovo colpo di burocrazia mette in difficoltà il mondo dell'impresa.

Non è l’evasione ma il sistema pubblico il vero problema italiano

Secondo la Cgia di Mestre la maggiore inefficienza pubblica in Italia è la burocrazia.

Sanzioni per fattura tardiva anche se si versa l’IVA

L’emissione della fattura elettronica in ritardo, anche qualora vengano rispettati i termini ordinari di liquidazione dell’IVA, non sfugge all’applicazione delle sanzioni.

Plastic Tax: un colpo pesante anche per la Sicilia

La critica di Confapi Siclia: “Una vera e propria tassa che nulla ha a che vedere con la tutela ambientale”

Fattura non pagata, ma il fornitore deve versare l’Iva

Fa discutere un riscontro dell'Agenzia delle Entrate sul versamento dell'Iva.

Italia bocciata nei tempi per i rimborsi Iva

I numeri del rapporto internazionale sul versamento delle imposte pubblicato da Banca Mondiale e PwC.

Professionisti “sfruttati” per scovare le frodi dei clienti

Per contrastare eventuali illeciti finanziari ora lo Stato impone ai professionisti di denunciare i loro clienti.

Il Garante della Privacy boccia le norme anti-evasione

Le nuove disposizione per contrastare l'evasione sarebbero in conflitto con alcuni diritti dei cittadini.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Smart working dall’estero per l’Italia: no al regime “impatriati”

Un'azienda italiana non può applicare l'agevolazione fiscale sugli impatriati...

Cartelle esattoriali in bilico tra proroghe, stralci e rottamazioni

Diversi i possibili scenari con il nuovo Decreto Ristori 5

Cattivi pagatori nel SIC con una procedura più snella

Il Garante per la Privacy, su proposta delle associazioni di categoria, ha approvato il "Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti",