17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Commercialisti: in caso di dichiarazione infedele dei clienti ci sarà sequestro dei beni personali

Non proprio un buon periodo per i commercialisti: oltre alle numerose scadenze estive arriva una pronuncia della Cassazione che li riguarda. La sentenza n....

Pensioni, assalto Equitalia. Anche i contributi vengono pignorati.

Andare un giorno in pensione e scoprire che non c’è nessun assegno per il proprio futuro, perché tutti i contributi previdenziali sono stati, nel...

Tribunale di Napoli, prima sentenza contro l’INPS dopo Corte Costituzionale.

Un'ingiunzione di pagamento, diretta all'Inps, di oltre tremila euro. È quanto si legge in un decreto ingiuntivo del Tribunale di Napoli, sezione lavoro, che...

Agenzia delle entrate, prima sentenza storica. Nullo atto firmato da “dirigente fantasma”

Dopo la pronuncia della Corte Costituzionale, n. 37/2015 con cui sono stati rimossi dall’incarico di dirigenti 767 funzionari dell’Agenzia delle Entrate promossi senza concorso arriva la prima...

Dirigenti fasulli. Dopo la CTP di Napoli anche quella di Bari da ragione al contribuente

Dopo la CTP di Napoli anche quella di Bari conferma la sentenza della Corte Costituzionale: se il preposto alla firma degli atti, per conto dell’Agenzia...

Regione Sardegna. La Giunta Regionale approva gli sgravi IRAP

Sono stati approvati dalla Giunta della Regione Sardegna i criteri per rendere operativo l’azzeramento dell’IRAP per cinque anni a favore delle nuove imprese che...

Agenzia delle Entrate. Ruolo dirigenti, spieghiamo chi sono, e come operano.

Dopo la Sentenza n.35/2015 della Corte Costituzionale che ha generato molti dubbi sugli avvisi di accertamento inviati dall'Agenzia delle Entrate e sulla loro validità...

Equitalia. Sentenza Corte Costituzionale. Ecco come contestare la firma del dirigente.

La sentenza di ieri della Corte Costituzionale Leggi, con cui sono state annullate le nomine, avvenute senza pubblico concorso, di oltre 1200 funzionari dell’Agenzia delle...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

Fondo ristorazione: contributi fino a 10 mila euro

Platea allargata anche ad agriturismi. Bellanova: "Rilanciare l'acquisto dei prodotti di qualità italiani"