18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Terremoto in Equitalia, la Corte Costituzionale dichiara illegittima norma salva dirigenti.

La Corte Costituzionale affossa Equitalia. E incostituzionale la legge che aveva sanato le nomine dei falsi dirigenti. Finalmente, la tanto attesa sentenza della Corte Costituzionale è uscita:...

Fisco: Due volte in crociera e sei presunto evasore

Operaio va due volte in crociera in un anno. Scatta il controllo dell'Agenzia delle entrate In provincia di Pisa un uomo ha dovuto dimostare come...

Equitalia: Nulle le ipoteche, i fermi e i pignoramenti senza contradditorio

Storica sentenza ottenuta dall’avvocato Angelo Pisani in difesa dei contribuenti italiani: la Cassazione stabilisce che sono nulli tutti gli atti esecutivi di Equitalia non...

Fatturazione elettronica. Ecco il Software delle Imprese del Sud

Nasce FatturaPA Facile, la soluzione ideale per imprese e professionisti che cercano una soluzione facile ed intuitiva per la gestione della fatturazione elettronica. Il software, realizzato...

Split Payment: ecco i codici tributo per la P.A.

L'Agenzia delle Entrate istituisce i nuovi codici tributo per le PA che versano l'IVA direttamente all'Erario in base allo split payment introdotto dalla Legge...

Esdebitazione, come cancellare i debiti con Equitalia

Debiti cancellati se il consumatore dichiara ‘fallimento’ Utilizzare il ‘fallimento del consumatore’ per cancellare i debiti con Equitalia. Questa la chance, chiamata ‘esdebitazione’, poco utilizzata...

Split Payment: Ecco il Decreto attuativo

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha firmato il decreto di attuazione  delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split...

Split payment: SOS liquidità imprese – escluso Regimi Minimi IVA

La nuova norma sullo split payment introdotta con la Legge di Stabilità 2015 provoca una immediata contrazione della liquidità a disposizione delle imprese per...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La segretezza dell’offerta è inviolabile.

Il TAR Piemonte ha stabilito il principio giuridico della segretezza dell'offerta con la sentenza n. Sez. II, 30/12/2022, n. 1218.

Il progetto europeo EUNICE per avvicinare i giovani alle imprese

Università di Catania alla guida del gruppo di lavoro dedicato a formazione, ricerca e sviluppo per l'industria