18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Equitalia, cartella esattoriale da 87 mila euro: il giudice applica la legge e la riduce a 11

È la rottamazione degli studi di settore? Forse. Quegli odiosi meccanismi che, specie negli ultimi anni di crisi, hanno creato più di un problema alle...

Cassazione: indagini bancarie su conti dei soci

Il Fisco può svolgere indagini bancarie sui conti dei soci in caso di accertamenti ficsali relativi al reddito d'impresa: sentenza di Cassazione. Il Fisco può...

“lo studio di settore non ha alcun valore giuridico” – la conferma dell’Agenzia delle Entrate

Vogliamo tornare su uno dei temi più caldi nel panorama degli accertamenti posti in essere dall’Agenzia delle Entrate, ovvero lo studi di settore. Sul punto si ricorda, per...

Riduzione premi e contributi INAIL dal 2015

Sicurezza sul lavoro: l'INAIL comunica la nuova misura della riduzione dei premi e contributi per il 2015. L’INAIL, con la determina presidenziale n. 327/2014, aggiorna...

Accertamento tributario, presunzione: necessario riscontro concreto e valido

L'accertamento tributario non può essere basato unicamente sulla confessione resa dal fornitore, che abbia riconosciuto di aver emesso delle fatture false, i cui pagamenti...

La sentenza della CTR Lazio: niente IRAP per avvocati e liberi professionisti:

Se la presenza in carne ed ossa del titolare dello studio è fondamentale per il regolare svolgimento quotidiano delle attività, l’Irap non è dovuto. La...

Stop al sequestro conservativo per debiti fiscali

Niente sequestro conservativo di beni d'impresa se l'Agenzia delle Entrate non comprova il rischio di insolvenza sul debito pendente: la sentenza. Niente sequestro conservativo di...

Prestiti tra familiari e parenti stretti. Si applica il redditometro

Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è abbastanza frequente il ricorso a prestiti infruttiferi...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

IVA dichiarata e non versata: si va verso la depenalizzazione

Anche il comandante generale della Guardia di Finanza, il...

ZES ancora più competitive: allo studio nuove norme

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha annunciato nuove iniziative che andranno a potenziare l'attrattività delle ZES.

Appalti: verso l’abolizione della responsabilità fiscale

Addio alla responsabilità fiscale con il Dgls di prossima...