17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

deducibilità a confronto: Spese di rappresentanza e di pubblicità

Analisi delle diverse voci di costo di un'azienda a fini di rappresentanza o di pubblicità: per ciascun caso, si fruisce di un differente trattamento...

Istruzioni INAIL per il rinvio dell’autoliquidazione

Le istruzioni INAIL sulla proroga al 16 maggio 2014 per il versamento dei premi assicurativi volto a consentire alle imprese di beneficiare immediatamente del...

Come ottenere la riduzione del premio INAIL

Scadenze e modalità per l'ottenimento della riduzione del premio assicurativo INAIL riservata alle aziende che migliorano i livelli di salute e sicurezza e di...

Come difendersi da Equitalia, in dieci mosse

In attesa della riforma di Equitalia (annunciata dal viceministro dell'Economia Luigi Casero) con tassi di interesse più bassi, il Sole 24 Ore propone un vademecum su come difendersi...

Le nuove detrazioni e deduzioni nel lavoro

Le novità della Legge di Stabilità 2014 in tema di detrazioni IRPEF per i redditi da dipendente e le deduzioni IRAP per i datori...

Rischio illegittimità per 767 dirigenti dell’Agenzia Entrate

A rischio illegittimità 767 posizioni dirigenziali (su circa 1.143) all'agenzia delle Entrate. È questa una delle possibili conseguenze della sentenza numero 5451/2013 del Consiglio di...

Imprese del Sud, “ULTIMATUM DAY”: ​«Falliamo per troppe tasse»

Sabato 30 novembre, Piazza Montecitorio ore 11:00 - Roma A lanciare la mobilitazione è Giuseppe Graziani, editore e presidente di COBAS IMPRESE, salito ripetutamente agli onori delle cronache, l’ultima volta...

Decreto in Gazzetta Ufficiale: Equitalia in 120 rate

Firmato dal Ministro Saccomanni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 262 dell’8 novembre) il tanto atteso decreto del MEF (del 6 novembre 2013) che attua il...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bando ICT per tutti, ancora aperto con riserva

I dettagli e le modalità di partecipazione al bando...

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.

Rapporto: L’ecosistema dell’ idrogeno in Catalogna

Presentato lo studio sull'ecosistema industriale dell'idrogeno verde, strategico per l'economia della Catalogna.