17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Confermato, nulle le notifiche via posta raccomandata delle cartelle esattoriali di Equitalia

La giurisprudenza conferma: le notifiche delle cartelle esattoriali inviate da Equitalia via posta raccomandata non sono valide; nulli anche gli effetti del mancato pagamento. Equitalia:...

Milano, dichiara ma non riesce a pagare l’IVA, giudice lo assolve

Non paga l’Iva ma non per volontà di frodare il fisco, bensì per colpa della crisi economica che aveva portato la sua azienda di...

Equitalia, manca il decreto attuativo rate in 10 anni – le PMI intanto falliscono

Ancora nessuna traccia del decreto attuativo per la rateizzazione a 10 anni dei debiti con Equitalia prevista dal Decreto Fare: è quanto denuncia Imprese...

Non basta il redditometro per un accertamento.

La sentenza della Ctr Lombardia sugli accertamenti da Redditometro. Il Redditometro, lo strumento realizzato per evidenziare situazioni dubbie relativamente alle dichiarazioni dei redditi fornite dai contribuenti, da solo non...

Inps assunzioni agevolate di disoccupati: i moduli di domanda

Sul sito INPS i moduli per le imprese che hanno diritto allo sconto sui contributi dei lavoratori disoccupati di lunga durata assunti nel 2013:...

Attenzione!!! in arrivo il DURC fiscale per gli appalti

Ha un nome e cognome l'emendamento presentato in Commissione alla camera per l'istituzione del Documento Unico di Regolarità Tributaria richiesto alle imprese subappaltratrici per...

Nel decreto Fare le novità Equitalia

Le nuove regole operative per la riscossione dei debiti da parte di Equitalia, in linea con quanto stabilito dal Decreto Fare: mano più leggera...

Responsabilità solidale negli appalti: resta l’asseverazione per Contributi e Ritenute

L'abrogazione della responsabilità solidale negli appalti privati contenuta nel Decreto Fare è soltanto parziale: abolita per l'IVA, resta per le ritenute da lavoro dipendente...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi

E’ stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il...

Il food italiano e il True Italian Taste 2021 in Germania

Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna.

Bandi export: la Regione Umbria proroga le scadenze

Gli avvisi sono pubblicati da Sviluppumbria e prevedono l'erogazione di contributi a fondo perduto.