14 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Come cambia il DURC con il Decreto Fare

Le semplificazioni per le imprese introdotte dal Decreto Fare in tema di appalti e DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva: validità temporale, acquisizione d'ufficio...

Dati al Fisco dei conti correnti da Ottobre 2013

Partiranno a Ottobre 2013 i controlli del Fisco sui conti correnti degli utenti: ecco come funzionerà il nuovo strumento per il monitoraggio delle transazioni...

Redditometro: illegittime le medie ISTAT

Sentenza Cassazione: le stime ISTAT non possono essere utilizzate per controlli fiscali e accertamenti sintetici, se ne deduce quindi un uso illegittimo a utilizzato...

nuova circolare del Fisco: Redditometro, Spesometro, IVA e IRAP

Telefisco 2013: online la Circolare dell’Agenzia delle Entrate 1/E con i chiarimenti interpretativi su Redditometro, Redditest, Spesometro, IVA per cassa, rimborso IRAP, accertamenti e contenziosi: ecco...

Il conto delle aziende del Sud tra crisi, consumi e tasse.

E' allarme su consumi e tasse: fra IMU, TARES, IVA e IRPEF, 14 miliardi in più per le imprese, che chiudono a centinaia ogni...

Redditometro: Retroattività – Violazione Statuto Contribuente

Doppia grana per il decreto sul nuovo redditometro: è contrario ai principi dello statuto del contribuente ed è in eccesso di delega. È contrario...

In Italia si muore di burocrazia – ecco le scadenze per Partite IVA e PMI

Tutti gli adempimenti burocratici e fiscali per Partite IVA e imprese italiane a Gennaio e Febbraio 2013: l'analisi della CGIA di Mestre su oneri...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dal Regno Unito nuove misure fiscali sulle criptovalute

Il governo inglese non equipara le criptovalute alla moneta tradizionale, ma le nuove imposte applicate alle transazioni in blockchain sono una forma di riconoscimento.

L’appello ASviS per lo sviluppo sostenibile

Pensando al futuro, l'ONU ha proposto alcuni Obiettivi di Sviluppo Sostenibile su scala globale da realizzare per il 2030, che siano in grado di coniugare la crescita dell'economia con la tutela dell'ambiente e un maggior benessere sociale per le persone.

Il Decreto Rilancio rinnova l’incentivo “Resto al Sud”

Il sostegno a chi fa impresa nel meridione si rinnova con novità specifiche per il 2020.