-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Anonimetro anti evasori: “sospesa” la tutela della privacy

Altro che tutela della privacy. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze non vuole ostacoli nella lotta all'evasione fiscale, tanto da introdurre modifiche al codice...

Cartelle di pagamento: ricorso solo dopo aver pagato

Un nuovo sgambetto alle imprese è arrivato da quello che viene definito "il Governo dei migliori". Come riporta ItaliaOggi, una disposizione contenuta nell'articolo 3-bis...

Operazioni transfrontaliere: riviste le regole per la trasmissione dati

L’Agenzia delle entrate si allinea alle disposizioni normative attualmente in vigore sulle operazioni transfrontaliere e conferma, a partire dal 1° Luglio 2022, le nuove...

Stralcio cartelle: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, con una recente circolare, ha fornito chiarimenti e indicazioni operative in merito allo stralcio delle cartelle previsto dal Dl "Sostegni", che...

Smart working dall’estero per l’Italia: no al regime “impatriati”

Un'azienda italiana non può applicare l'agevolazione fiscale sugli impatriati ai redditi erogati al dipendente straniero assunto in Italia che per la maggior parte del...

Smart working per società estere: ok all’agevolazione “impatriati”

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente che un cittadino italiano iscritto all’Aire, dipendente di una società straniera, può usufruire del regime speciale per...

Il Digital Europe e i nuovi fondi europei per digitalizzazione

I principali programmi di finanziamento europei che prevedono investimenti per il digitale sono: Horizon Europe, Digital Europe e il Meccanismo Connecting Europe Facility - CEF.

Iva al 22% per i master post lauream non autorizzati

L’Agenzia delle entrate ha disposto l'applicazione dell’aliquota Iva alle operazioni attive di vendita sul mercato dei percorsi formativi e segnatamente dei Master post lauream non universitari
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Umbria a caccia di capitali esteri

La Regione Umbria sta valorizzando il patrimonio imprenditoriale internazionale attraverso un ambiente favorevole per le imprese.

Accordi commerciali e libero scambio: storia del 2020

Un anno che ha generato enormi problematiche economiche e nuove prospettive di visioni commerciali globali legate all'agroalimentare.

Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.