21.8 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

-

- Advertisment -

Valorizzare l’export delle imprese italiane e il Made in Italy è una condizione essenziale per il rilancio della nostra economia nel post emergenza da Covid-19. Per questo Euromed International Trade ha lanciato in questi giorni un Focus sul CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), volume di approfondimento che illustra e analizza i dettagli dell’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada, che attende la ratifica finale da parte del Parlamento italiano.

Per presentare questo Focus e far conoscere alle imprese italiane la voce di chi sostiene con convinzione le positività del CETA, e la necessità di spingere le imprese a sfruttare l’opportunità di guardare con fiducia al mercato canadese, il quotidiano economico finanziario Money.it, in collaborazione con il Think Tank Imprese del Sud ed il network Malta Business, ha organizzato un incontro gratuito in videoconferenza in programma Venerdì 15 Maggio alle ore 18.30, trasmesso in diretta nelle pagine Facebook e Youtube di Money.it.

All’incontro, condotto dal giornalista Fabio Frabetti, interverranno:

Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore già Ministro degli Esteri;

Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade;

Davide Giacalone, Vicepresidente della Fondazione Einaudi;

Francesco Barbera, Research Partner di Euromed International Trade.

Per le imprese che credono nel proprio futuro e guardano con interesse all’internazionalizzazione in un Paese ricco di opportunità, qual è il Canada, l’appuntamento con lo speciale CETA è da non perdere.

Scarica gratuitamente il Focu sul CETA che sarà presentato Venerdì 15 maggio:

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img