-5.7 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Blue Economy

spot_img

Una logistica portuale efficace nel Tirreno

I territori portuali presentano specificità in termini di potenzialità di sviluppo, tutela ambientale e esigenze di mobilità del tutto peculiari negli scenari globalizzati moderni.

La prima assemblea della Blue Growth Community

I principali protagonisti del settore, legati ai progetti del Med Blue Growth, avranno la possibilità di confrontarsi, creare sinergie e contenuti e ideare nuove proposte per lo sviluppo e l'economia di tutto il Mediterraneo.

Le politiche del Portogallo e la prossima Conferenza Internazionale sugli Oceani

La valorizzazione delle potenzialità dell'Oceano sta permettendo la nascita e lo sviluppo di nuove prospettive di sviluppo in terra lusitana.

Ismed e Lumsa insieme per valorizzare le potenzialità del Mediterraneo

La presentazione della nuova sede CNR-ISMED è stata l'occasione per conoscere i risultati di una ricerca sul Mediterraneo

L’acqua che vogliamo tra giovani e sostenibilità

Il concorso mira a coinvolgere il pubblico dei giovani visitatori dei musei dell’acqua di tutto il mondo, invitandoli a esplorare in modo creativo l'importanza cruciale del nostro patrimonio idraulico.

La valorizzazione del Mediterraneo in Tunisia

Il 14 dicembre, il National Hub tunisino dell'Iniziativa WestMed ha tenuto un importante seminario sull'economia blu nel paese.

Nuovi corsi di formazione per comprendere la blue economy

Nel nostro paese, considerando la vocazione storica e geografica, vanno diffondendosi nuovi percorsi di formazione per comprendere le potenzialità della blue economy. Recentemente, in...

Economia del mare: corso UNESCO per le aziende

L'UNESCO e Venezia rappresentano un vero "hub" per iniziative finalizzate alla creazione di un network tra aziende, start up e politiche green o legate alla blue economy.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Formazione condivisa: accordo MACTT-OBOR

Formazione e internazionalizzazione sono i punti chiave dell’accordo raggiunto tra gli istituti OBOR e MACTT.

Giancarlo Elia Valori racconta Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo

https://www.youtube.com/watch?v=kAuTAsnPLM0 Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso alla 28ma...

La conferenza sulla blue economy a Dhaka

A Dhaka ha inizio una conferenza di due giorni alla quale parteciperanno ministeri e funzionari di 31 paesi per discutere del futuro e delle problematiche della blue economy.