-3.4 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Appalti pubblici: il CETA spiana la strada alle imprese italiane

In Canada il mercato provinciale degli appalti pubblici ha un volume doppio rispetto a quello federale e le imprese europee saranno le uniche extra-canadesi a poter partecipare agli appalti.

Davide Giacalone: “Il CETA tutela l’Italia che sa competere”

Superare l'irrazionalità e gli estremismi per premiare le aziende vincenti.

Agroalimentare e Ceta: un dibattito contro le fake news

Chi denuncia i pericoli per il settore dell'agroalimentare italiano, a causa dell'Accordo del Ceta, continua a diffondere false notizie per affossare le opportunità e i vantaggi che potrebbero nascere da tali accordi.

CETA, l’interesse è crescente. Giulio Terzi: “Opportunità unica”

I numeri dell'interscambio commerciale hanno progressivamente smussato le posizioni di quelli che fino al settembre del 2019 presentavano il Ceta come una minaccia per la nostra economia, per la nostra salute e per l'ambiente lasciando finalmente spazio a un dibattito più oggettivo e pragmatico.

Focus CETA, il webinar di Euromed smonta i pregiudizi

E' stato un dibattito vivace in grado di smontare tanti pregiudizi a colpi di razionalità quello che ha visto protagonista un Focus sul CETA,...

Il Lussemburgo ratifica il CETA per il rilancio commerciale

Nel paese il dibattito è stato incentrato attorno alla tematica giuridica dell'introduzione del cosiddetto sistema giudiziario per gli investimenti in sostituzione del sistema di risoluzione delle controversie "Investitore-Stato".

CETA: il Canada estende la tutela dei brevetti farmaceutici (prima dell’UE)

Grazie al CETA, la decisione della Corte federale contro il Canada ha superato sia il RIAS sia le protezioni offerte nell'UE in tema di brevetti farmaceutici.

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

Incontro in videoconferenza per la valorizzazione dell'export e del Made in Italy.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

I comuni italiani e l’implementazione dello smart working

Lo smart working come scossa ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti, molti dei quali lontani da visioni occupazionali vicine all'innovazione tecnologica e all'efficienza di prestazioni non burocratiche.

Giuseppe Vargiu: “Politiche per l’export inefficaci per le PMI”

Intervista esclusiva al Presidente di Uniexportmanager, Giuseppe Vargiu

Bankitalia: “Per il Decreto Liquidità risorse insufficienti”

Paolo Angelini, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria...