17.9 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Agricoltura biologica ed export: esperti a confronto a Pontelatone

Il 26 Ottobre dibattito a Pontelatone. Tema: "Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica: prospettive, incentivi ed idee di sviluppo in agricoltura ed enologia"

L’Europa e la carne bovina dal Canada: nessun rischio per i consumatori

Altro che pericolo: appare sempre più evidente come il Ceta rappresenti un'opportunità economica.

Il ministro Di Maio rassicura sui dazi USA: la replica di Imprese del Sud

Lettera del ministro Di Maio agli imprenditori preoccupati per i dazi USA: la risposta di Imprese del Sud.

Contro politica dei dazi emerga l’accordo del CETA

Imprese preoccupate per i dazi americani sui prodotti europei. Diventa sempre più urgente ratificare il CETA

La Slovacchia ratifica il CETA

Il Parlamento slovacco ha approvato, con una maggioranza costituzionale la ratifica dell’accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l’UE e il Canada.

Sicilia adotta la blockchain per tracciare l’agrifood

Una tecnologia di ultima generazione sarà utilizzata in Sicilia per tracciare i prodotti agroalimentari.

Sosteniamo le opportunità del CETA senza pregiudizi

Il CETA ritorna al centro del dibattito politico italiano, suscitando polemiche e pregiudizi. Sergio Passariello (Imprese del Sud) è necessaria l'apertura di un dibattito nazionale.

CETA: Le statistiche confermano il successo

Nonostante le innumerevoli polemiche sull'accordo denominato "Ceta", il Centro Studi di Sace conferma statistiche positive. Il "Ceta" fa bene all'Italia.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La Georgia tra bellezza, vino e sogno europeo

La Georgia ha un’antica tradizione di viticoltura ed è uno dei centri di coltivazione della vite più antichi. Già gli autori dell’antichità citano le viti e i vini del Caucaso.

Il rischio geopolitico: un fattore chiave nell’internazionalizzazione

Nelle attività commerciali all'estero ogni azienda deve essere consapevole...