-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete Europa-Canada

Ceta Business Forum, in programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi.

La Corte Federale tedesca respinge i ricorsi contro il CETA

La Corte costituzionale federale tedesca ha respinto una serie di ricorsi costituzionali che si opponevano all'applicazione provvisoria dell'accordo commerciale CETA tra Unione Europea e...

Il Canada tutela la piadina romagnola Igp

La piadina Romagnola Igp ha conquistato la tutela nel mercato del Canada, grazie all’inserimento nell’elenco delle indicazioni geografiche protette riconosciute dal Trademarks Act, in...

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.

Grazie al CETA vola il commercio verde UE-Canada

Sin dalla sua applicazione provvisoria avviata lo scorso 21 settembre 2017, l'accordo economico e commerciale globale Canada-Unione Europea (CETA) ha portato vantaggi per entrambi...

Irlanda: per l’Alta Corte il CETA non è incostituzionale

L'Alta Corte irlandese ha respinto un ricorso costituzionale all'accordo economico e commerciale globale CETA tra l'UE e il Canada presentato dal leader del Partito...

Quattro anni di CETA: gli scambi UE-Canada volano

Buon compleanno CETA! L'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada, approvato da Bruxelles il 21 Settembre 2017, ha tagliato da poco il...

Respinta nave con grano canadese avariato: il CETA non ferma l’operazione

Una vicenda delle ultime settimane inerente il blocco all'entrata di un carico di grano canadese avariato, respinto nel porto di Ravenna dopo un tentativo...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Medaweek ’19: fare impresa con lo sviluppo sostenibile

Energie rinnovabili e sviluppo urbano al centro dei lavori.

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre...