18 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Approvvigionamento materie prime: UE e Canada contro il modello cinese

Anche nel corso dell'ultimo G7, Canada ed Europa hanno rivendicato una propria linea di azione commerciale criticando apertamente le politiche della Cina.

G7: Mario Draghi a colloquio con il premier canadese Justin Trudeau

il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato il proprio sostegno all'Italia e alla nuova presidenza del G20.

Grano canadese a confronto con i produttori del Sud Italia

Nessuno dei recenti studi effettuati sui campioni di grano canadese importato riporta livelli di micotossine al di sopra dei limiti di legge.

Italia e Canada insieme per rimuovere i rifiuti spaziali

La spazzatura spaziale consta di almeno 20-30mila pezzi più grandi dei 10 centimetri, che orbitano attorno alla Terra e continuamente cadono anche sulla Terra.

Cooperazione Germania-Canada per la transizione energetica

Il Centro energetico lavorerà per sviluppare una sinergia comune tra i ricercatori della comunità accademica della Germania e del Canada.

L’Italia e l’impegno comune per attrarre gli investimenti esteri

Per sviluppare al meglio il meccanismo degli investimenti esteri risulta essenziale intraprendere processi di riforma sia in ambito burocratico-fiscale che in termini di logistica e mobilità delle merci.

Canada e Regno Unito: il futuro commercio comune

Il Canada e il Regno Unito intendono sviluppare e ampliare le loro sinergie per continuare a rafforzare le opportunità di business.

La Canadian Chamber in Italy si rinforza

La Canadian Chamber in Italy è pronta a rilanciare la sua attività con un direttivo rafforzato per favorire le relazioni tra Canada e Italia.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le tradizioni culinarie della provincia di Foggia presentate a Montecitorio

La promozione delle eccellenze enogastronomiche della Puglia presentate alla Camera dei Deputati

European Defence Fund: pubblicati i nuovi bandi 2023 per la difesa.

I bandi finanziano progetti collaborativi di Ricerca nella difesa, al fine di ridurre la frammentazione degli investimenti europei in questo settore e rafforzare la competitività industriale europea.

PMI: tra burocrazia e debiti PA grava un costo da 100 miliardi

Tra tutti gli imprenditori dell’area dell’euro intervistati dall’Unione Europea,...