4.3 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth

spot_img

Il mercato indiano e la crescita del commercio con l’Europa

Per l’Italia, il mercato indiano rappresenta un partner commerciale strategico, col quale sviluppare sinergie e progetti molto interessanti.

L’Australia e la sostenibilità per un nuovo turismo

I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di brand ed esperienze che, oltre a trasmettere positività, sostengano anche l’ambiente locale.

L’export di mele italiane in India e le nuove opportunità

L’india si sta rivelando negli ultimi anni un paese strategico per la collocazione delle mele europee, soprattutto per alcune varietà.

Europa-India: dialogo su commercio e investimenti

L'India fa gola alle imprese del continente europeo interessate alle opportunità commerciali che si possono sviluppare.

Intesa San Paolo apre una filiale operativa a Sydney

L'ufficio di rappresentanza di Intesa Sanpaolo in Australia diventa filiale operativa, dopo l'avvenuta approvazione delle autorità locali.

L’Iva nell’era della Brexit: nuove regole e curiosità

Lo stato richiedente e lo stato richiesto possono esercitare contemporaneamente il controllo dell'Iva e i dati di specifici contribuenti.

Un nuovo accordo di libero scambio tra Turchia e Regno Unito

Il Regno Unito e la Turchia firmeranno un accordo di libero scambio, il primo da quando Londra ha raggiunto l'accordo post-Brexit.

Le prospettive commerciali con il Regno Unito per le PMI italiane

I cambiamenti della Brexit, insieme ai fenomeni legati alla pandemia, richiedono una nuova programmazione degli obiettivi commerciali.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

COP21: a Napoli si lavora su ambiente e biodiversità

Continua l'azione di approfondimento e programmazione internazionale sul piano d'azione per il Mediterraneo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP/MAP).

Terremoto in Equitalia, la Corte Costituzionale dichiara illegittima norma salva dirigenti.

La Corte Costituzionale affossa Equitalia. E incostituzionale la legge che aveva...