-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth

spot_img

Le sinergie commerciali con il Regno Unito post Brexit

Attualmente, il vero problema economico, commerciale e di export che si sta vivendo con il Regno Unito non è la Brexit ma la pandemia.

Il Commonwealth con Cassa Depositi e Prestiti per investire in Africa

Grazie al finanziamento di Cassa Depositi e Prestiti, la Eastern and Southern African Trade and Development Bank potrà sostenere le PMI locali in Africa.

La Brexit e le nuove problematiche doganali

Nuove problematiche doganali per le imprese che intrattengono relazioni commerciali con il Regno Unito. Le novità riguardano sia l'aumento dei controlli alle dogane, con l'aumento anche dei tempi di consegna, che l'introduzione di nuove tasse e dazi.

Il Commonwealth Club punta sulla mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è il futuro e ExpoMove in collaborazione con il Commonwealth vuole credere nel futuro.

La tecnologia può aiutare il mondo: l’esempio della Nuova Zelanda e l’appello del Commonwealth

Per aiutare i paesi ad affrontare le nuove sfide dell'emergenza sanitaria, il Commonwealth sta ospitando una serie di seminari online, intitolati "The Economics of COVID-19" che si stanno svolgendo dal 13 maggio e continueranno fino al 10 giugno 2020.

Il Ceta come opportunità economica e scuola giuridica

Il Ceta diviene sempre più un'opportunità economica per le imprese italiane e una scuola giuridica per gli accordi tra Unione Europea Gran Bretagna post-Brexit.

Il ruolo del Commonwealth nelle sfide globali del presente

Il multilateralismo appare indispensabile per affrontare i problemi legati a pandemie, clima ed economia.

Il Commonwealth Day organizzato dal Club di Roma

Il Commonwealth è primariamente un'organizzazione in cui gli Stati con condizioni economiche diverse hanno l'opportunità di interagire tra loro più a stretto contatto e su basi di uguaglianza.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Finanziamenti Europei alle Imprese 2014-2020

Come fare domanda per accedere ai finanziamenti alle imprese...

Fisco: Due volte in crociera e sei presunto evasore

Operaio va due volte in crociera in un anno....

AI4Copernicus: al via la quarta call

AI4Copernicus ha lanciato la quarta Open Call per casi...