7.6 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth

spot_img

Commonwealth unito contro il protezionismo

Con l'avvicinarsi dell'addio all'UE, i rapporti tra Regno Unito e gli stati membri del Commonwealth si fa sempre più stretto.

Commonwealth contro i cambiamenti climatici

Vertice del Commonwealth a Londra per pianificare strategie comuni di contrasto al surriscaldamento globale.

Commonwealth nel mirino UK per il post Brexit?

Dopo l’abbandono dell’Unione Europea il Regno Unito potrebbe già avere a portata di mano un “piano B” per riaffermare i propri legami economici e commerciali, ripartendo dalle sue ex colonie.

G20: il futuro dell’economia globale è il libero scambio.

Una partnership Euro-Pacifico tra l'UE e il CPTPP per rafforzare il multilateralismo e contrastare politiche economiche e guerre commerciali tra singoli stati che metterebbero a rischio la nostra economia.

Nuovo ruolo per il Commonwealth? Dalla Brexit all’Empire 2.0

La decisione del Regno Unito di attivare l’articolo 50 del Trattato istitutivo dell’Unione Europea, in seguito al referendum del 23 giugno 2016, ha sollevato...

CBF Malta, Imprese del Sud sigla accordo con la Camera di Commercio e Industria del Sud Africa

Malta, Nov. 2015 – Si è conclusa l’edizione 2015 del Commonwealth Business Forum ospitata dal Governo Maltese, che ha coinvolto più di 1200 delegati...

Commonwealth Business Forum, Malta – Imprese del Sud pronta a rappresentare le Imprese Italiane

Si terrà dal 24 al 26 novembre 2015, nell’incantevole scenario dell’Isola di Malta, il prossimo Commonwealth Business Forum, la kermesse internazionale della rete commerciale...

H2biz al Commonwealth Business Forum di Malta

“Un’occasione commerciale così interessante a un’ora di volo dall’Italia non possiamo perderla, ed è per questo che una nostra delegazione parteciperà al prossimo Commonwealth...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Anonimetro anti evasori: “sospesa” la tutela della privacy

Altro che tutela della privacy. Il Ministero dell'Economia e...

Dall’Umbria nuovo voucher per l’internazionalizzazione

La Camera di commercio dell’Umbria assume un ruolo centrale...