6.2 C
Rome
giovedì, Marzo 27, 2025
spot_imgspot_img

Euromed

spot_img

Nuovo progetto per il lancio di start-up nella “MENA”

Sono aperte le candidature per aderire a Start-up Booster Track, un programma di supporto su misura per gli imprenditori della regione MENA (Nord Africa...

Tech Booster: la ricerca scientifica diventa impresa

Come stabilire la connessione tra ricerca e industria? THE NEXT SOCIETY, una comunità aperta di attori pubblici e privati ​​impegnati nell'innovazione e nello sviluppo economico, guidata da ANIMA Investment Network con il supporto di Euromed International Trade, lancia Tech Booster, un programma per accelerare il trasferimento tecnologico nel Mediterraneo.

Techne Summit: in Egitto anche i “business angel”

Dal 28 al 30 settembre 2019, imprenditori e investitori sono chiamati a raccolta ad Alessandria d'Egitto presso la Bibliotheca Alexandrina.

Med’Innovant: la tua idea di città diventa startup

Euromed International Trade, in partnership con Anima Investment Network, sostiene il progetto Euroméditeranée nel lancio di un banco di prova per tutti gli innovatori dello sviluppo urbano.

Euromed cerca professionisti per il supporto di un cluster

Euromed International Trade, partner di Anima, offre nuove opportunità professionali per una una missione di consulenza e supporto a un cluster del Marocco.

DiafrikInvest: missione in Senegal per le imprese

Dal 22 al 25 ottobre una serie di eventi dedicati all'imprenditoria, agli investimenti e all'internazionalizzazione saranno di scena a Dakar, in Senegal.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Gli effetti della Brexit per le vendite E-commerce

Chiunque compri su un sito inglese dovrà considerare il proprio acquisto al pari di uno effettuato su un e-commerce americano o cinese.

Il programma di ricerca italiano punta sulla robotica

Il mondo della robotica è protagonista nel Programma nazionale per...

Nuovo rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste

Rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste. Il rapporta torna a puntare il dito sulla catastrofe "meridionale".