18.2 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Euromed

spot_img

Il Commonwealth con Cassa Depositi e Prestiti per investire in Africa

Grazie al finanziamento di Cassa Depositi e Prestiti, la Eastern and Southern African Trade and Development Bank potrà sostenere le PMI locali in Africa.

PMI: “export” è la parola chiave per crescere

Il mercato interno, da solo, non assicura un futuro stabile alle aziende di dimensioni ridotte

Prospettive per una ripartenza all’insegna dell’export

Ripensare il sistema economico nazionale e globale per la ripartenza dell'export e del made in italy è tra gli obiettivi primari di Sace.

Internazionalizzazione e Covid: il rapporto Ice-Istat 2020

L'internazionalizzazione cambia con la diffusione del coronavirus. Elementi e analisi che emergono con la presentazione del 34° rapporto ICE-ISTAT.

Patto per l’export e digitalizzazione delle imprese

Digitalizzazione ed export: i nuovi scenari economici, post pandemia sanitaria che pongono le istituzioni economiche nazionali al centro di nuove visioni.

SACE e i risultati del primo semestre 2020

I risultati finanziari e operativi raggiunti da SACE, al 30 giugno 2020, segnano una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane.

Accordo UE-Vietnam: via i dazi sulle esportazioni

Le aziende potranno prendere parte anche agli appalti nel paese asiatico

L’economia marittima chiede il suo Ministero

Emerge l'importanza di un Ministero per l'Economia del Mare per implementare l'economia marittima della nostra Penisola.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Il mix di cultura, cucina, storia e tradizioni dietro la Dieta Mediterranea è uno degli aspetti essenziali della Settimana, un progetto ideato e coordinato dalla Direzione Generale della Promozione del Sistema Paese della Farnesina.

Export italiano in risalita, ma con luci ed ombre

Il mese di aprile ha visto il boom dei prodotti italiani all’estero facendo registrare il record assoluto di export del nostro paese.

Arriva il Master in “Scienze estetiche e manageriali”

Confcommercio Lazio Sud e il Sindacato ‘Bellezza e Benessere’: un’opportunità per innalzare le proprie competenze professionali