5.1 C
Rome
mercoledì, Febbraio 19, 2025
spot_imgspot_img

Opportunità in Sudafrica

spot_img

Quarta rivoluzione industriale: il Sudafrica è in via di sviluppo

La quarta rivoluzione industriale ha il potenziale per trasformare l'economia africana, aumentando la sua produttività e migliorando il suo commercio globale, portando effetti positivi...

Opportunità in Sudafrica: il webinar gratuito è in modalità replay

Si è concluso con successo il webinar Le opportunità in Sudafrica – AGRIFOOD, tenutosi in anteprima e in diretta lo scorso 16 Novembre.

Sudafrica: prosegue il progetto “Fashion Bridges”

Nel quadro del progetto “Fashion Bridges - I ponti della moda” – realizzato dell’Ambasciata d’Italia a Pretoria in cooperazione con Polimoda  e Camera Nazionale...

Le opportunità in Sudafrica nell’Agrifood: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta Le opportunità in Sudafrica - AGRIFOOD, il webinar in programma Martedì 16 Novembre alle ore 10.00 per approfondire alcuni aspetti essenziali...

Energie rinnovabili: Sudafrica in ritardo, ma inizia la rincorsa

Il Sudafrica è uno dei partner economici più strategici per l'Italia e per l'UE, e il settore energetico gioca un ruolo chiave in queste...

L’industria automobilistica spinge l’economia sudafricana

L'industria automobilistica sudafricana supporta in modo significativo l'economia nazionale, contribuendo al 6,4% del PIL nazionale nel 2019 e dando lavoro a più di 120.000...

Moda e tessile in Sudafrica: la nostra analisi di mercato

Grazie all'industrializzazione e all'urbanizzazione in corso in tutto il continente, e a un ceto medio in espansione, anche il settore tessile e della moda...

Settore packaging in Sudafrica: l’analisi di Euromed

L'Italia è leader nell'export di macchinari per gli imballaggi.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Ricerca aerospaziale: intesa lungo l’asse Svizzera-Campania

Il Distretto Aerospaziale della Campania e la Greater Zurich Area hanno avviato una collaborazione per valorizzare la tecnologia spaziale.

Il vino della Repubblica di Moldova protagonista alla Fiera dell’Agricoltura di Castel di Lama

La Repubblica di Moldova alla Fiera Agricola del Comune di Castel di Lama. Un incrocio alimentare, culturale e sociale che parte dalla scoperta del vino.