6.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

La logistica del Porto di Trieste e lo Shipping 4.0

L'obiettivo è stato quello di creare un momento di confronto sulle principali tematiche dell’industria 4.0 nel settore portuale, applicandole in particolare allo scalo di Trieste.

Canada-Italia: la condivisione di progetti innovativi

Tutte le domande pervenute sono state esaminate e valutate dall’Ambasciata del Canada in Italia, con la collaborazione di esperti del settore.

Approvvigionamento materie prime: UE e Canada contro il modello cinese

Anche nel corso dell'ultimo G7, Canada ed Europa hanno rivendicato una propria linea di azione commerciale criticando apertamente le politiche della Cina.

Sovvenzioni UE per innovazione: PMI catalane al top

La Catalogna è la prima regione in Europa per numero di PMI che hanno ricevuto sovvenzioni per progetti di innovazione dalla Commissione europea (CE)....

Acquacoltura e turismo balneare: la sfida della digitalizzazione

Nel corso dell’iniziativa online, i relatori si sono confrontati sul tema dell’utilizzo delle tecnologie digitali per il miglioramento della sostenibilità dell’acquacoltura.

Il food italiano e il True Italian Taste 2021 in Germania

Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna.

G7: Mario Draghi a colloquio con il premier canadese Justin Trudeau

il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato il proprio sostegno all'Italia e alla nuova presidenza del G20.

La nautica italiana regge alla pandemia e continua a crescere

Il settore della nautica e della cantieristica è riuscito a mantenersi in crescita, in netta controtendenza rispetto al resto della manifattura italiana.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

MISE: più democrazia e tutela dei diritti nelle Camere di Commercio italiane all’estero

L’analisi compiuta sugli statuti sottoposti all’approvazione ha evidenziato talune criticità riscontrate.

Fimaa partecipa all’Urban thinkers campus di Fiabci

L'evento affronta le tematiche inerenti la rigenerazione urbana, la green finance e la misurazione dello sviluppo sostenibile.

Futuro dell’alimentazione: NE PARLIAMO CON… Sara Roversi

Domenico Letizia, giornalista e analista del Think Tank Imprese...