3.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Industria 4.0: boom di investimenti in Catalogna

Un nuovo rapporto dal titolo Capacità e tecnologie legate all'Industria 4.0 in Catalogna svela il grande impegno della Catalogna per la crescita del settore

Grano canadese a confronto con i produttori del Sud Italia

Nessuno dei recenti studi effettuati sui campioni di grano canadese importato riporta livelli di micotossine al di sopra dei limiti di legge.

La Cina nei Balcani grazie alla collaborazione universitaria

La collaborazione universitaria è al centro delle dinamiche relazionali tra i Balcani e la Cina.

Catalogna, il settore moda riparte da 080 Barcelona Fashion

080 Barcelona Fashion, promossa dalla Generalitat della Catalogna, ha chiuso la 27esima edizione svoltasi in una quattro giorni in versione digitale.

Università e titoli congiunti nel futuro dell’istruzione europea

Il Consiglio dell'Unione Europea, che comprende i ministri degli Stati membri dell'UE, ha invitato i governi europei e i sistemi di istruzione superiore a...

Combustibili alternativi e rapporto con il comparto marittimo

A descrivere le opportunità del settore sono stati rappresentanti armatori che hanno già compiuto la scelta del GNL ed armatori che sono ancora in attesa di maggiori certezze.

Barcellona: l’hub logistico del Mediterraneo

Il settore logistico della Catalogna, un punto di riferimento nell'Europa meridionale, ha subito i contraccolpi dell'emergenza e dimostrando flessibilità e capacità di adattamento al nuovo contesto.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

JTM: il programma di sostegno per la transizione green

Just Transition Mechanism (JTM) è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

I certificati fitosanitari dopo la Brexit

I certificati sanitari sono consultabili sul sito del Dipartimento dell'ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali inglese.

Il Ceta come opportunità economica e scuola giuridica

Il Ceta diviene sempre più un'opportunità economica per le imprese italiane e una scuola giuridica per gli accordi tra Unione Europea Gran Bretagna post-Brexit.