16.5 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Il mercato indiano e la crescita del commercio con l’Europa

Per l’Italia, il mercato indiano rappresenta un partner commerciale strategico, col quale sviluppare sinergie e progetti molto interessanti.

Il mercato ittico a confronto con l’emergenza sanitaria

Le imprese della pesca devono rivedere l’attualità commerciale del settore attraverso gli strumenti della tecnologia, della digitalizzazione e della realtà virtuale.

L’Australia e la sostenibilità per un nuovo turismo

I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di brand ed esperienze che, oltre a trasmettere positività, sostengano anche l’ambiente locale.

L’UE investe nel Mediterraneo: la nuova Agenda

Con 7 miliardi a disposizione, l’Agenda si pone obiettivi che vanno dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della pace.

Le conseguenze della Brexit sulle esportazioni del food italiano

Attraverso una capillare politica di penetrazione commerciale si può continuare a svolgere la propria azione economica e di export nel Regno Unito

L’export di mele italiane in India e le nuove opportunità

L’india si sta rivelando negli ultimi anni un paese strategico per la collocazione delle mele europee, soprattutto per alcune varietà.

Il Canada è un paese perfetto per le imprese italiane e gli investimenti

Nel 2020, le importazioni di beni e prodotti italiani in Canada sono ammontate a 9 miliardi di dollari canadesi.

Il nuovo scenario fiscale tra Europa e Regno Unito

Importanti novità con lo sdoganamento delle merci e l’eventuale vendita con l’applicazione dell’IVA britannica.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Africa per il rilancio dell’internazionalizzazione

Nel 2016 l’Africa rappresentava il 12% sul totale delle esportazioni elettrotecniche ed elettroniche italiane rivolte ai mercati extra UE

Moda e tessile in Sudafrica: la nostra analisi di mercato

Grazie all'industrializzazione e all'urbanizzazione in corso in tutto il...

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri

La collaborazione e la promozione turistica delle realtà di Capri e Gozo