18.9 C
Rome
martedì, Aprile 22, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

CETA: accordi e investimenti per la crescita europea

Il CETA fornisce regole precise per gli investitori consentendo il rafforzamento delle relazioni economiche e politiche tra Canada ed Europa.

Gli effetti della Brexit per le vendite E-commerce

Chiunque compri su un sito inglese dovrà considerare il proprio acquisto al pari di uno effettuato su un e-commerce americano o cinese.

Le conseguenze della Brexit nel settore automotive

Il comparto dell'automotive britannico dovrà concentrarsi sul ripristino della fiducia degli investitori e delle Case madri.

L’Irlanda del Nord post Brexit: visioni politiche e commerciali

Belfast non avrà ostacoli burocratici verso Dublino, ma verso il Regno Unito, perché l’Irlanda del Nord è rimasta dentro al mercato unico.

Le nuove prospettive del settore tessile post Brexit

Le preoccupazioni delle aziende del settore tessile che esprimono confusione dopo gli accordi raggiunti con il Regno Unito.

Accordo post Brexit tra Regno Unito e Canada

Nel corso degli ultimi anni, il commercio bilaterale tra il Canada e il Regno Unito ha raggiunto una media di 27,1 miliardi di dollari.

Accordo UE-Canada sul Tribunale degli Investimenti

Definite le regole comuni per l'organo giudicante previsto dal CETA

Connect Albania: nuove opportunità per gli investitori

L’iniziativa “Connect Albania” incentiva i membri della diaspora albanese ad impegnarsi come agenti di sviluppo per attrarre investimenti.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bando ICT per tutti, ancora aperto con riserva

I dettagli e le modalità di partecipazione al bando...

FashionBiz a Parigi, fervono i preparativi.

Ultimi preparativi per la sfilata FashionBiz. Luigi De Falco: ‘In passerella otto talenti della moda italiana’

Grano canadese a confronto con i produttori del Sud Italia

Nessuno dei recenti studi effettuati sui campioni di grano canadese importato riporta livelli di micotossine al di sopra dei limiti di legge.