29.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Istituita la Giornata internazionale del Mediterraneo

Sarà celebrata ogni anno il 28 Novembre attraverso eventi, mostre e festival in tutta la regione

La strategia di Malta per nuove sinergie con l’Africa

La Commissione economica per l'Africa delle Nazioni Unite stima che la cooperazione economica nella regione aumenterà del 52% entro il 2022.

Le nuove opportunità del mercato spagnolo per le imprese italiane

Nel Paese sono attivi interessanti strumenti di internazionalizzazione a favore delle imprese interessate al mercato spagnolo.

Brexit: regole commerciali e attività doganali

Gli operatori che effettuano cessioni verso il Regno Unito potranno recarsi presso gli Uffici delle dogane e capire le nuove regole doganali.

Unione africana e UE insieme per la ricerca scientifica

Il programma sarà attuato dall’Accademia delle scienze africane sotto la direzione strategica dell’Unione europea e dell’Unione africana.

Il CETA fa volare l’agricoltura e il food Made in Italy

L’Italia ha beneficiato di un miglioramento della bilancia commerciale agricola, con un importante avanzo commerciale netto con il Canada.

Export di merci dall’UE al Regno Unito: le nuove regole

Dallo scorso 1° Gennaio 2021 è in applicazione, come noto, l'accordo commerciale di cooperazione tra UE e UK.

La cooperazione digitale tra Unione Europea e Unione Africana

Digital4Development (D4D) è la piattaforma che promuove la cooperazione digitale tra l'Europa e i partner dell'Unione Africana.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Un nuovo accordo di libero scambio tra Turchia e Regno Unito

Il Regno Unito e la Turchia firmeranno un accordo di libero scambio, il primo da quando Londra ha raggiunto l'accordo post-Brexit.

Smart working per società estere: ok all’agevolazione “impatriati”

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente che un...

Uzbekistan – Italia: non solo energia

La diversificazione economica in Uzbekistan e la collaborazione economica con l'Italia. Non solo energia.