8.5 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Le sfide del Mediterraneo a 25 anni dal Processo di Barcellona

Il Presidente di ASCAME invita il popolo del Mediterraneo a unirsi per creare un nuovo destino comune.

Brasile e opportunità di business: NE PARLIAMO CON… Diego Mezzogiorno

Sesta puntata della rubrica "NE PARLIAMO CON..." realizzata dal Think Tank Imprese del Sud e condotta da Giovanni Guarise. Il nostro ospite è Diego...

Accordi commerciali e libero scambio: storia del 2020

Un anno che ha generato enormi problematiche economiche e nuove prospettive di visioni commerciali globali legate all'agroalimentare.

Il piano per un turismo sostenibile post Covid nel Mediterraneo

Prima riunione del comitato di esperti SAC per costruire una nuova strategia di rilancio.

Import-Export marittimo di merci containerizzate: l’analisi

Le ragioni della debolezza della logistica italiana e le prospettive commerciali per le merci containerizzate.

‘No Deal’ Brexit: ore di negoziati decisive per l’export delle PMI

Il Regno Unito ha visto l'apertura di ristoranti, pizzerie, gelaterie e take-away italiani che valorizzano le eccellenze del nostro food.

La Blue Economy Partnership e i finanziamenti da Bruxelles

Blue economy e finanziamenti della Commissione Europea. I contributi possono essere inviati entro il 16 dicembre 2020.

Le donne dell’Ortofrutta: NE PARLIAMO CON… Alessandra Ravaioli

La quarta puntata del nuovo ciclo di videointerviste firmato Imprese del Sud
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19: 5 mila richieste di aiuto dalle imprese sarde

Da Confartigianato Sardegna una “help line” per sciogliere i dubbi alle imprese: oltre 5mila i contatti in poche ore. Il Presidente: “Nessuna impresa deve sentirsi sola: risposte concrete a problemi comuni. Non molliamo e rimaniamo uniti”. L’attesa per il Decreto che potrebbe dare immediato ristoro alle attività produttive.

Digital Markets Act: PMI digitali tutelate nei confronti dei gatekeeper

La Commissione Europea ha approvato il Digital Markets Act, la legge sui mercati digitali che stabilisce una serie di criteri oggettivi e molto precisi per definire le piattaforme online di grandi dimensioni che esercitano una funzione di gatekeeper

La crescita costante dell’export della meccanica strumentale

A rendere i macchinari italiani così apprezzati nel mondo sono le doti peculiari dei costruttori italiani quali dinamicità, flessibilità, know-how e innovazione.