20 C
Rome
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

UE e Mercosur: il nuovo accordo commerciale

Il nuovo quadro commerciale è parte di un più ampio accordo di associazione tra le due regioni che consoliderà un partenariato politico ed economico strategico e creerà importanti opportunità di crescita sostenibile.

Osservatorio del vino: previsioni vendemmiali 2020

Presentati e analizzati i dati del vino italiano un recente incontro online sull'analisi delle previsioni vendemmiali del 2020.

La ministra Bellanova incontra UNCI Agroalimentare

L'appello: le piccole e medie imprese del settore hanno bisogno di essere poste nelle condizioni di lavorare e produrre

Aziende canadesi pronte al nuovo accordo Usmca

Si rinnovano le frontiere commerciali nordamericane

Canada, agroalimentare in crescita nonostante il Covid

Le esportazioni agricole del Canada sono state straordinariamente resistenti durante la crisi sanitaria causata dal coronavirus.

Promozione della pesca con l’Alta formazione

Avviare un processo di Alta Formazione attraverso la collaborazione del settore, con la tutela del mare e accademie per il futuro della professione.

Il Commonwealth con Cassa Depositi e Prestiti per investire in Africa

Grazie al finanziamento di Cassa Depositi e Prestiti, la Eastern and Southern African Trade and Development Bank potrà sostenere le PMI locali in Africa.

PMI: “export” è la parola chiave per crescere

Il mercato interno, da solo, non assicura un futuro stabile alle aziende di dimensioni ridotte
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

I fondi per il piano europeo sull’economia circolare

Le politiche economiche, la competitività, posti di lavoro, la crescita, la sicurezza dell’approvvigionamento e la riduzione delle importazioni, continuano a essere il principale fattore che guida i Paesi nel passaggio verso l’economia circolare.

Estesa la contabilità semplificata nella manovra 2023

Un emendamento del governo al disegno di legge di bilancio 2023 ha apportato una modifica ai parametri per la contabilità semplificata prevista per le piccole imprese.

Barcellona, ospita il XV Forum per lo sviluppo economico nel Nord Africa

Barcellona, ​​27 ott. (EFE) .- La Settimana mediterranea dei...