27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Accordo UE-Vietnam: via i dazi sulle esportazioni

Le aziende potranno prendere parte anche agli appalti nel paese asiatico

Le fake news colpiscono ancora: Cipro non ratifica il CETA

Con 37 voti contrari e 18 favorevoli, il Parlamento dell'isola di Cipro ha detto "No" al trattato di libero scambio fra UE e Canada.

L’economia marittima chiede il suo Ministero

Emerge l'importanza di un Ministero per l'Economia del Mare per implementare l'economia marittima della nostra Penisola.

Reti intelligenti per la distribuzione dell’energia elettrica

L'implementazione di reti intelligenti per la distribuzione dell'energia elettrica è una sfida importante per le regioni italiane

Kosovo e nordest Italia: prove di partnership

Il Kosovo possiede un'area di 1,1 milioni di ettari coltivabili. Opportunità da cogliere per le imprese italiane.

Consultazioni europee sulla Politica Agricola Comune

Con oltre 58 miliardi di euro all'anno, la Politica Agricola Comune è il più grande fondo gestito da Bruxelles.

Finanziamenti agevolati per la competitività delle imprese italiane

Buone notizie sui finanziamenti agevolati finalizzati a rendere più competitive le imprese italiane nei mercati esteri

Strumenti innovativi e finanza per l’internazionalizzazione

Enormi opportunità per le imprese italiane, tra innovazione e finanza agevolata, alle quali guardare con estrema attenzione per la crescita all'estero
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Strumenti innovativi e finanza per l’internazionalizzazione

Enormi opportunità per le imprese italiane, tra innovazione e finanza agevolata, alle quali guardare con estrema attenzione per la crescita all'estero

Come calcolare le nuove sanzioni per il Lavoro irregolare

Online i chiarimenti ministeriali sul calcolo delle nuove sanzioni...

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.