29.7 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Banche africane durante il Covid-19: il webinar di Ascame

Come le banche africane stanno affrontando l'emergenza coronavirus: è questo il tema di una web conference organizzata da Ascame, l'associazione delle camere di commercio...

La Commissione Europea e il sostegno all’agroalimentare

Gli Stati membri dell'UE potranno utilizzare strumenti tecnologici, come ad esempio le immagini satellitari o le foto geo-taggate, per sostituire le tradizionali visite in azienda e controllare l'attività agricola sul campo.

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.

I dati portuali del Tirreno tra 2019-2020

Da quando si sono inasprite le misure di contenimento per la diffusione del virus, passando per il lockdown proclamato lo scorso 22 marzo, e poi via via fino ad oggi, si è assistito ad una rapidissima contrazione dei volumi trasportati.

ASCAME: “Un nuovo Piano Marshall per il Sud Europa”

Da Barcellona la richiesta di un piano straordinario di aiuti: "La tenuta del sentimento europeista è a rischio".

La crisi attuale e l’impatto sui porti italiani

Le molteplici conseguenze dell'emergenza creata dalla pandemia non hanno risparmiato i traffici portuali e la catena logistica nel suo complesso.

La piattaforma ANIMA per la crescita verde del Mediterraneo

La rete ANIMA riunisce agenzie di promozione degli investimenti nazionali e regionali, organizzazioni internazionali, federazioni di imprese, cluster di innovazione, investitori finanziari e istituti di ricerca della regione del Mediterraneo, puntando a far divenire tale network sempre più legato alla crescita verde.

Futuro del Mediterraneo: intervista a Isidro González (UFM)

Nel tentativo di comprendere la realtà internazionale di tali prospettive, intervistiamo Isidro González, vice segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo, responsabile, dal settembre 2019, della storica organizzazione per le tematiche legate all'acqua, l'ambiente e l'economia blu.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19: le misure del primo decreto da 12 miliardi

Ancora poche ore all'approvazione da parte del governo del...

Sanzioni per fattura tardiva anche se si versa l’IVA

L’emissione della fattura elettronica in ritardo, anche qualora vengano rispettati i termini ordinari di liquidazione dell’IVA, non sfugge all’applicazione delle sanzioni.

Settore packaging in Sudafrica: l’analisi di Euromed

L'Italia è leader nell'export di macchinari per gli imballaggi.