27.3 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

La pesca italiana ai tempi del coronavirus

Le uscite in mare, spiegano le organizzazioni di categoria, si limitano alla cattura del pesce necessario per il proprio fabbisogno.

Il Commonwealth Day organizzato dal Club di Roma

Il Commonwealth è primariamente un'organizzazione in cui gli Stati con condizioni economiche diverse hanno l'opportunità di interagire tra loro più a stretto contatto e su basi di uguaglianza.

Coronavirus: per rilanciare l’Italia ratifichiamo il CETA

L'intervento di Imprese del Sud dopo il piano straordinario per il rilancio del Made in Italy annunciato dal ministro Luigi Di Maio

L’Albania investe sul trasporto ferroviario

I lavori per la riabilitazione della linea ferroviaria Tirana-Durazzo e la costruzione di una nuove rotte ferroviarie verso Rinas dovrebbero vedere l'avvio dei lavori entro luglio 2020.

New-med per la crescita del Mediterraneo allargato

Il progetto New-Med, avviato nel 2014, è realizzato da una rete di ricercatori e analisti interessati ad esaminare le complesse dinamiche del Mediterraneo.

Sealogy: il salone europeo della blue economy

Un grande evento dedicato all’universo mare, all’interno del quale mestieri e prodotti ne sono i principali protagonisti, rappresentati dall’intera filiera, con particolare riferimento a molluschi e frutti di mare provenienti dall’area geografica ospitante l’evento: il Medio e Alto Adriatico.

Il Commonwealth Service tra dialogo e diritti

Anche quest'anno si svolge il Commonwealth Service: un'evento particolarmente importante per il Commonwealth che vede negli ultimi mesi un suo allargamento.

L’economia della Grecia tra sviluppo e ambiente

"Serve un piano strategico per l'economia della Grecia, compatibile con l'esigenza di proteggere l'ambiente, in modo da porre rimedio ai vecchi problemi strutturali".
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Malta promuove l’economia sostenibile per il post Covid

Con il Sustainability Forum, Malta ha offerto l'opportunità di tracciare la strada per il futuro delle nostre economie.

L’innovativo bando Enterprise Europe Network

La prima call del nuovo programma Single Market vale 164 milioni di euro e seleziona i consorzi che formeranno l’Enterprise Europe Network per gli anni 2022-2025.

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.