1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Crisi energetica: il Canada si candida a fornire l’Europa

L'invasione russa dell'Ucraina ha sconvolto lo scacchiere politico internazionale, con le conseguenze di questa guerra che arrivano fino al Canada. Secondo un sondaggio Ipsos...

Seafood Expo Global: “Opportunità colta dalle imprese italiane”

Si è conclusa con successo alla fine di Aprile la tre giorni del "Seafood Expo Global" di Barcellona. La manifestazione, che ogni anno rappresenta un...

CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete Europa-Canada

Ceta Business Forum, in programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi.

La Corte Federale tedesca respinge i ricorsi contro il CETA

La Corte costituzionale federale tedesca ha respinto una serie di ricorsi costituzionali che si opponevano all'applicazione provvisoria dell'accordo commerciale CETA tra Unione Europea e...

186 mila domande di brevetti e registrazione marchi nel 2021

Cresce nel 2021 il numero complessivo di domande di concessione di brevetti per invenzione industriale e di registrazione di marchi depositate all'Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello...

ASCAME celebra i 40 anni puntando sulle Camere 4.0

Sin dal giorno in cui è stata fondata, nel 1982, ASCAME ha lavorato per portare prosperità al Mediterraneo, con uno sguardo rivolto al futuro....

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre del 2021 sono aumentati del 2,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, fino a 572,9...

Il Canada tutela la piadina romagnola Igp

La piadina Romagnola Igp ha conquistato la tutela nel mercato del Canada, grazie all’inserimento nell’elenco delle indicazioni geografiche protette riconosciute dal Trademarks Act, in...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

MSCA Doctoral: il bando per dottorati altamente qualificati

La Commissione europea ha pubblicato il bando relativo alle...

Resmyle: lo sviluppo sostenibile come opportunità per i “neets”

Resmyle è un progetto attivo dal 1° settembre 2019 e fino al 30 agosto 2022 che ha l'obiettivo di ripensare l'occupazione e l'integrazione sociale dei giovani del Mediterraneo attraverso lo sviluppo sostenibile.