18.2 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Vertice Commonwealth per prevenire le crisi del debito

Ex colonie del Regno Unito ancora unite, stavolta per tutelarsi dal rischio di nuove crisi finanziarie.

Blue Sea Land e le prospettive del Mediterraneo

Un’immensa attività di cooperazione sostenuta dall’Osservatorio della pesca del Mediterraneo che ha permesso di rafforzare l’iniziativa di promozione e sviluppo del modello del distretto tra operatori economici interessati a favorire benessere diffuso tra le proprie popolazioni.

Vola l’export di Prosecco e San Daniele grazie al CETA

Confagricoltura FVG sorride e plaude all'accordo di libero scambio con il Canada.

Dalla Commissione Europea quattro proposte sul CETA

Bruxelles lancia norme specifiche per regolare il sistema giuridico degli investimenti nell'ambito dell'accordo UE-Canada.

Canada – UE: accordo di partenariato marittimo

Dopo il CETA, i legami tra UE e Canada si rafforzano anche per la tutela del mare e della pesca.

Agricoltura biologica ed export: esperti a confronto a Pontelatone

Il 26 Ottobre dibattito a Pontelatone. Tema: "Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica: prospettive, incentivi ed idee di sviluppo in agricoltura ed enologia"

L’Europa e la carne bovina dal Canada: nessun rischio per i consumatori

Altro che pericolo: appare sempre più evidente come il Ceta rappresenti un'opportunità economica.

Commonwealth unito contro il protezionismo

Con l'avvicinarsi dell'addio all'UE, i rapporti tra Regno Unito e gli stati membri del Commonwealth si fa sempre più stretto.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Immobiliare e fisco: le proposte Fimaa per favorire la ripresa

In audizione alla 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), la Federazione ha illustrato la sua ricetta per il rilancio del settore immobiliare

JTM: il programma di sostegno per la transizione green

Just Transition Mechanism (JTM) è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

Sostegno all’Internazionalizzazione: Benefici per le grandi aziende, criticità per le PMI

Simest spa sostiene le PMI italiane: Finanziamenti per l'internazionalizzazione e innovazione. Il parere critico degli export manager italiani sulle risorse assegnate alle aziende di minori dimensioni.