17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Commonwealth contro i cambiamenti climatici

Vertice del Commonwealth a Londra per pianificare strategie comuni di contrasto al surriscaldamento globale.

MedaWeek Barcelona 2019: la finestra sul Mediterraneo

Euromed International Trade, in partnership con Malta Business, rinnova la sua presenza al grande summit di Barcellona.

Il ministro Di Maio rassicura sui dazi USA: la replica di Imprese del Sud

Lettera del ministro Di Maio agli imprenditori preoccupati per i dazi USA: la risposta di Imprese del Sud.

Contro politica dei dazi emerga l’accordo del CETA

Imprese preoccupate per i dazi americani sui prodotti europei. Diventa sempre più urgente ratificare il CETA

Marocco Leadership Forum: evento a Parigi

Il mondo economico e imprenditoriale del Marocco al centro di un forum in programma a Parigi l'11 Ottobre.

La Slovacchia ratifica il CETA

Il Parlamento slovacco ha approvato, con una maggioranza costituzionale la ratifica dell’accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l’UE e il Canada.

Sicilia adotta la blockchain per tracciare l’agrifood

Una tecnologia di ultima generazione sarà utilizzata in Sicilia per tracciare i prodotti agroalimentari.

Commonwealth nel mirino UK per il post Brexit?

Dopo l’abbandono dell’Unione Europea il Regno Unito potrebbe già avere a portata di mano un “piano B” per riaffermare i propri legami economici e commerciali, ripartendo dalle sue ex colonie.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovi sviluppi per il commercio di vini e alcolici nel Regno Unito

Le informazioni per gli alcolici sono utilizzate per identificare l'azienda responsabile legale per l'immissione di un prodotto sul mercato.

Agenzia delle Entrate. Ecco i nomi dei falsi dirigenti.

Accertamenti fiscali, cartelle esattoriali, lo scandalo della sentenza della...

Gelato italiano: la filiera conquista il Nord America

Tra macchine per la produzione e vetrine frigo, il 75% della produzione italiana di tecnologie professionali per le gelaterie esce dal Paese.