-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

CETA, attacchi generalizzati danneggiano il Made in Italy

Continuano gli attacchi al CETA (l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada) da parte di alcune organizzazioni datoriali che, grazie anche alla generale disinformazione della popolazione, creano allarmismi inutili sull'importazione di prodotti dal Canada.

Canada – Ue. L’ulteriore affermazione del legame

I rapporti tra Canada ed Europa al 17° summit di Montreal. Le visioni sul CETA di Alfonso Perocaro Scanio e Sergio Passariello.

Canada e UE a confronto nel Quebec

Relazioni economiche, commerciali e politiche tra Canada e UE per un rafforzamento del commercio sostenibile e tutela dei diritti fondamentali

La cantieristica in Campania e le nuove opportunità di lavoro

"Nel primo trimestre 2019, in Campania, hanno chiuso 137 imprese al giorno". Un dato allarmante secondo le stime diffuse da Unioncamere-InfoCamere. Una...

G20: il futuro dell’economia globale è il libero scambio.

Una partnership Euro-Pacifico tra l'UE e il CPTPP per rafforzare il multilateralismo e contrastare politiche economiche e guerre commerciali tra singoli stati che metterebbero a rischio la nostra economia.

Le eccellenze romagnole salve grazie al CETA e al diritto internazionale

Il CETA e la tutela delle eccellenze romagnole

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri

La collaborazione e la promozione turistica delle realtà di Capri e Gozo

Il CETA tra le opportunità per l’Italia e la tutela giuridica delle eccellenze

Analizzare il CETA tra opportunità economiche e vantaggi per il Sud Italia
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovo art. 18, quando è possibile il licenziamento

Per gli assunti con contratto indeterminato a tutele crescenti...

Fondo europeo per la Difesa: pubblicati i bandi 2022

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato otto nuovi bandi...