7.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Istruzione: un passaporto per l’innovazione e il successo

Mentre la disoccupazione continua a seguire una curva ascendente, una grande maggioranza di aziende si lamenta della carenza di talenti, avendo difficoltà a trovare...

ASCAME e WestMED: alleanza per l’economia blu

ASCAME e WestMED hanno firmato un memorandum d'intesa con l'obiettivo di creare una collaborazione nella promozione dell'economia blu

La Brexit fa sul serio: via alla burocrazia di frontiera

Dal 1° gennaio 2022 la Brexit sta facendo sul serio con l'entrata in vigore del vero apparato burocratico di frontiera da parte del Regno...

L’olio motore: guida alla scelta e consigli per la manutenzione

L’olio motore serve a lubrificare i componenti del motore, ottimizzandone funzionamento ed allungandone la durata operativa. Tutti gli automobilisti sono pertanto coscienti di quanto...

Italiani all’estero: risorsa chiave per l’internazionalizzazione

La comunità italiana sparsa nel mondo può essere un ottimo veicolo di internazionalizzazione: a ribadirlo è stata la recente sessione plenaria della Conferenza permanente...

I corsi di formazione in lingua inglese conquistano il mondo

Quasi il venti per cento dei programmi formativi, in tutto il mondo, sono ad oggi disponibili in lingua inglese al di fuori delle "quattro...

Quarta rivoluzione industriale: il Sudafrica è in via di sviluppo

La quarta rivoluzione industriale ha il potenziale per trasformare l'economia africana, aumentando la sua produttività e migliorando il suo commercio globale, portando effetti positivi...

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Crisi energetica: imprese e famiglie del sud più esposte

La crisi energetica potrebbe danneggiare doppiamente le famiglie e...

PMI Lombardia: l’incentivo Euromed per l’export

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

Tour operator contro la Farnesina: assente per i rimpatri

"Da oltre un mese, ossia dall'inizio dell'emergenza sanitaria da...