23.3 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.

Macchinari per l’alimentare: la Catalogna è al passo con i tempi

Secondo lo studio Machinery for the food sector in Catalonia, i macchinari per l'industria alimentare rappresentano un settore consolidato in una regione come la...

“Le aziende non conoscono o trascurano i fondi UE”

Le aziende non usufruiscono di servizi e fondi promossi dall'UE: il dato emerge dalla ricerca "La Comunicazione aziendale in lingua straniera"

Le pastiglie dei freni: funzione, manutenzione e sostituzione

Nel momento in cui l’automobilista preme il pedale, le pastiglie dei freni in concomitanza con le ganasce premono sul disco, generando una forza d’attrito...

Grazie al CETA vola il commercio verde UE-Canada

Sin dalla sua applicazione provvisoria avviata lo scorso 21 settembre 2017, l'accordo economico e commerciale globale Canada-Unione Europea (CETA) ha portato vantaggi per entrambi...

Opportunità in Sudafrica: il webinar gratuito è in modalità replay

Si è concluso con successo il webinar Le opportunità in Sudafrica – AGRIFOOD, tenutosi in anteprima e in diretta lo scorso 16 Novembre.

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita blu “Cosvap” in Ghana per ammodernare il comparto pesca del Paese subsahariano. È questo l’obiettivo...

La comunicazione aziendale in lingua straniera: il nuovo talk di Imprese del Sud

E' in programma Mercoledì 1 Dicembre alle ore 16.00 il nuovo incontro online in diretta promosso da Imprese del Sud. Si tratta dalla presentazione...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Professioni: via agli esami di abilitazione online

Tornano nuove sessioni in una forma del tutto rinnovata

Uscire dall’emergenza: il ruolo centrale delle Università

Per costruire il nuovo futuro determinante deve essere il supporto di studiosi e ricercatori.

Alimentare: delizie sarde conquistano Mosca, Baku e Almaty

In Russia, Azerbaijan e Kazakistan il food and wine barbaricino, che finisce sulle riviste di Mosca. 12 imprese agroalimentari nuoresi alla scoperta di nuovi mercati.